La progettazione e il futuro
degli spazi sono al centro
della nostra ricerca.
Applichiamo la digitalizzazione dell'architettura per costruire ambienti sostenibili e migliorare i luoghi e il benessere delle persone. Adottiamo una metodologia BIM integrata in ogni fase progettuale per assicurare le migliori soluzioni, e un approccio circolare per garantire sostenibilità e comfort ambientale.
Pensiamo da progettisti, agiamo da innovatori
Siamo un team internazionale e multidiscplinare di architetti, ingegneri e specialisti del costruito: il lavoro di squadra è alla base dei nostri successi. Lavoriamo in sinergia e con uno sguardo diversificato su progetti pubblici e privati, con istituzioni, amministrazioni e società del mondo della scienza, della cultura e dell’innovazione per ripensare insieme il futuro degli spazi e restituirli alla città con un valore aggiunto. Negli anni abbiamo realizzato, in diverse fasi progettuali, proposte di successo per l’efficientamento energetico, l’adeguamento sismico e la riqualificazione di luoghi simbolici per la collettività. Crediamo nella competenza come vettore di innovazione.
Gare OEPV
Appalti Integrati
Partenariato Pubblico Privato
Gare OEPV
Appalti Integrati
Partenariato Pubblico Privato
Gare OEPV
Appalti Integrati
Partenariato Pubblico Privato
Come progettisti, crediamo che la molteplicità e la complessità siano valori alla base dei migliori risultati. Per ogni progetto, attiviamo un gruppo di lavoro interdisciplinare, per assicurare una panoramica affidabile e puntuale su ogni ambito specialistico coinvolto. Offriamo le nostre competenze come strumento di semplificazione, per individuare e armonizzare le decisioni più strategiche, con uno sguardo orientato al risultato e alla qualità dell’ambiente.
A proposito di città: Il nostro ruolo in Planet Smart City
Dal 2022, siamo parte del gruppo Planet Smart City, società internazionale specializzata nello smart affordable housing, che interseca Proptech e ESG per ripensare il futuro del settore immobiliare. Integrando soluzioni innovative dal punto di vista economico, sociale e ambientale, la società realizza quartieri intelligenti destinati a ospitare comunità smart, inclusive e sostenibili.
Questo è possibile grazie al lavoro degli oltre 350 professionisti che compongono il suo Competence Center: ingegneri, architetti, sociologi ed esperti digitali che lavorano in sinergia per realizzare quartieri ed edifici intelligenti, capaci di offrire una user experience unica agli abitanti. La digitalizzazione dei servizi e il coinvolgimento dei residenti rappresentano infatti i nuovi driver in grado di costruire comunità al di là degli immobili.
Siamo tra le società leader della crescita in Italia, secondo i dati Statista e il Sole 24 Ore, e in Europa, secondo il Financial Times FT1000 fastest-growing companies report. Le competenze del nostro team sono la nostra principale risorsa per innovarci a partire da un’idea di collaborazione aperta, sinergica e inclusiva: rigenerare le idee per generare valore è la cosa che ci riesce meglio.